Croccantini
- 100 grammi di zucchero
- 100 grammi di nocciole tostate
- succo di mezzo limone
- un pizzico di vanillina
- 100 grammi di cioccolato
Cuocere lo zucchero con il limone fino alla sua ebollizione, diventerà di colore scuro – ambrato; aggiungere le nocciole tostate e frantumate e la vanillina, amalgamare bene; con l’aiuto del mattarello distendere l’impasto in uno strato sottile lavorando su un tavolo di marmo o di acciaio; tagliare in pezzetti rettangolari. Una volta raffreddato si potrà facilmente spezzarlo.
Alcuni consigli utili: prima di stenderlo rigirate più volte l’impasto per raffreddarlo un pochino e anche per dargli una forma di mattonella abbastanza regolare; cospargete il tavolo di olio di vaselina per evitare che l’impasto si attacchi al banco.
Sciogliere la cioccolata a bagno maria poi stenderla sul banco per raffreddarla e portarla ad una temperatura di 32°; a questo punto immergere ciascun cioccolatino per ricoprirlo e metteterlo ad asciugare su carta oleata fino a quando il cioccolato si sarà addensato e pertanto sarà pronto per essere mangiato.